La Rovinata tiene testa egregiamente alla capolista, ma nonostante la buona prestazione alla fine deve soccombere di fronte ai forti avversari che proseguono così ancora a punteggio pieno. I biancorossi approcciano la partita con molta attenzione e la giusta determinazione e le migliori occasioni sono proprio per loro: prima con Mazza che con un tiro da fuori area fa la barba all’incrocio, poi con Mazzoleni che in area da buona posizione calcia male e non inquadra la porta. Come capita spesso nel calcio gol sbagliato, gol subito e sull’occasione mancata da Mazzoleni veloce ripartenza in contropiede del Verderio che va in rete con un bel diagonale dalla destra che colpisce il palo e si insacca. Subito il gol la Rovinata non si scompone e riparte con ordine alla ricerca del pareggio che arriva intorno alla mezzora con Mazza, bravo a centro area ad approfittare di una indecisione dei difensori su una rimessa laterale e a calciare in rete con decisione. Partita di nuovo in equilibrio che prosegue a buon ritmo ma senza particolari occasioni. Nella ripresa il Verderio si presenta in campo più aggressivo ma la Rovinata fa buona guardia e ribatte colpo su colpo le incursioni dei brianzoli cercando di rendersi pericolosa in contropiede. Purtroppo al 25’ l’episodio che decide la partita: contatto in area con l’attaccante ospite che di mestiere accentua la caduta, e l’arbitro concede il calcio di rigore; Roselli intercetta il potente tiro ma non riesce a respingerlo e il Verderio torna in vantaggio. La Rovinata prova a recuperare il pareggio ma gli ospiti difendono con ordine concedendo solo qualche palla inattiva che i nostri ragazzi non riescono a sfruttare. Finisce così con una sconfitta di misura che non scalfisce la buona prestazione dei biancorossi.
Voto squadra: 6,5 – La partita di oggi era oggettivamente difficile, contro una squadra costruita con giocatori di categoria superiore con l’obbiettivo di vincere il campionato. Nonostante questo la Rovinata tiene testa agli avversari rimanendo in partita fino all’ultimo minuto. Alla fine prevale la loro maggiore esperienza ma sicuramente un pareggio sarebbe stato il risultato più giusto.
Migliori in campo: Mangili – Le sue ottime prestazioni ormai non fanno più notizia ma oggi ancor di più il capitano merita la menzione per la generosità e la puntualità, insieme al suo compagno di reparto Di Palma, in ogni chiusura. Da segnalare anche l’ottima prestazione di Perucchini che in non si è mai risparmiato lottando e recuperando preziosi palloni in mezzo al campo.